Politica
Candidati elezioni 2019
Giorgio Fonio
Lista 8
Numero 6
Sono nato il 1° luglio 1984 alla Clinica Santa Chiara di Locarno. Attinente di Samedan, ho vissuto la prima parte della mia vita nel Sopraceneri prima di trasferirmi definitivamente nel Mendrisiotto.
|
Claudio Isabella
Lista 8
Numero 83
Attualmente ricopro la carica di vicesegretario regionale del Sopraceneri e responsabile della sede di Biasca. Sono altresì membro della commissione paritetica Cpc gesso, Cpc pittura e supplente nella Cpc carrozzierie.
|
Lorenzo Jelmini
Lista 8
Numero 27
Classe 1965, originario di Tenero-Contra ma da sempre abito nel Luganese dove ho frequentato le scuole fino al liceo. Laureato in Scienze Politiche con indirizzo Politico-Sociale...
|
Paolo Locatelli
Lista 8
Numero 74
Compirò 54 anni a settembre, orgoglioso dei miei due figli oramai grandicelli, ed ho l’onore di indossare la casacca OCST da 30 anni: una vita passata al servizio delle lavoratrici e dei lavoratori.
|
Dovere di informare i dipendenti vittime di abusi salariali: l’OCST soddisfatta
L’OCST accoglie con soddisfazione la decisione del Gran Consiglio di sostenere l’iniziativa cantonale, presentata lo scorso marzo da Giorgio Fonio e Fiorenzo Dadò, indirizzata alle Camere federali che chiede di modificare la Legge sui Lavoratori distaccati per imporre alle aziende di informare i dipendenti sugli abusi riscontrati dall’Ufficio dell’ispettorato del lavoro.
Le misure di accompagnamento non vanno messe in discussione
C’è chi negli scorsi giorni ha dichiarato che Ignazio Cassis ha detto una banalità. Non è rassicurante per un Consigliere federale. Il tema è quello degli accordi bilaterali. In un’intervista il Consigliere federale ticinese (la sua provenienza rende ancora più sgradevole l’uscita) si è dichiarato disposto a mettere in discussione almeno una parte delle misure di accompagnamento, pensate per proteggere il mercato del lavoro interno, in favore di misure che lui stesso definisce più creative.
Congedo paternità: il Consiglio federale non capisce i bisogni delle famiglie
Venerdì 1. giugno con il messaggio sull’Iniziativa popolare federale «Per un congedo paternità ragionevole – a favore di tutta la famiglia», il Consiglio federale ribadisce la sua volontà di non concedere che un giorno solo ai nuovi padri. Non comprendiamo questa decisione del CF; la palla è ora nel campo del Parlamento.
No alle pigioni abusive, SÌ alla trasparenza: per l’introduzione del formulario ufficiale ad inizio locazione
Cos’è il formulario ufficiale?
Il formulario ufficiale ad inizio locazione è un modulo predisposto dal Cantone, che riporta la pigione versata dal precedente locatario, gli eventuali aumenti e la loro motivazione. È lo strumento che permette all’inquilino di contestare la pigione iniziale se questa è abusiva.