Sidebar

  • Home
  • Il Sindacato
  • il Lavoro
  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news
OCST OCST
  • Home
  • Il Sindacato

    Più di cento anni di storia

    Associarsi conviene!

    Lo statuto

    Organi statutari

    Aderisci all'OCST!

     

    Percorsi

    • Docenti
    • Frontalieri
    • Donna-lavoro
    • Funzionari di polizia
    • FAQ congedo di paternità
    • Sociosanitario

    L'OCST è anche...

    • Centro di formazione professionale
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
    • Cast
  • il Lavoro

    • Settore sociosanitario: retrospettiva 2022 e prospettive 2023
    • Asili nido, in vigore il CCL. Fonio: «Valorizzata la professione»
    • Frontalieri: tutte le novità!
    • Differenze salariali tra Ticino e resto della Svizzera

  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news

OCST-Docenti: per un datore di lavoro all’altezza della situazione!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Ocst
News docenti
02 Dicembre 2022
Visite: 609
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

L’assemblea del sindacato OCST-Docenti, svoltasi giovedì 1. dicembre 2022, constata che, davanti alla preoccupante situazione finanziaria dell’IPCT e nonostante le fondate indicazioni contenute nel Messaggio 7784 del Consiglio di Stato per risolverla, il Gran Consiglio in aprile ha irresponsabilmente fatto un’altra scelta, che ha determinato la prosecuzione del peggioramento del grado di copertura finanziaria della cassa.

Leggi tutto...

OCST-Docenti: vari aggiornamenti

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Ocst
News docenti
18 Novembre 2022
Visite: 489
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Convegno di formazione continua «Essere a scuola»
L’associazione «Essere a scuola» ha organizzato per sabato 26 novembre all’USI di Lugano un convegno riconosciuto dal DECS come formazione continua dal tema «La scuola fra conoscenza, persona e lavoro». Relatori saranno Eraldo Affinati, Roland Reichenbach e Gustavo Zagrebelsky, con altri interventi nel pomeriggio.

Leggi tutto...

Scuola - Le proposte di OCST-Docenti

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Benedetta Rigotti
News docenti
01 Settembre 2022
Visite: 776
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

 

Il sindacato OCST-Docenti è stato spesso sollecitato ad esprimersi sul tema dell’eventuale abolizione dei corsi A e B in matematica e in tedesco o del loro superamento. Il comitato tuttavia ritiene che sia poco utile limitarsi ad apportare correttivi puntuali a corto raggio e che nella realtà scolastica ticinese vi siano anche altre questioni rilevanti da considerare e meritevoli di almeno altrettanta attenzione. Perciò ha deciso di offrire un suo contributo alle riflessioni e ai progetti che in questi mesi vengono elaborati da vari attori nel Cantone. Si tratta di un’analisi generale della situazione attuale che individua 6 aspetti problematici per affrontare i quali vengono proposte 8 misure che, pur non avendo la pretesa di risolvere il problema, sono ritenute migliorative.

 >>Leggi il documento completo

Leggi tutto...

Cassa pensione e carovita: lo Stato non abbandoni i suoi dipendenti

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Ocst
News docenti
08 Settembre 2022
Visite: 1117
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

In data 30 agosto 2022 si sono riuniti i comitati del settore pubblico del Sindacato OCST, che sono composti dai rappresentanti dei funzionari dello stato, dei docenti e della polizia. Durante l’incontro sono state affrontate le tematiche più delicate che preoccupano il personale e che vedranno il sindacato in prima linea nei prossimi mesi.

Leggi tutto...

Risposta alla consultazione sulla proposta operativa di superamento dei corsi attitudinali e base in terza media

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Ocst
News docenti
15 Dicembre 2021
Visite: 1301
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Il documento proposto dal DECS presenta il pregio di evidenziare alcuni problemi inerenti ai corsi attitudinali e ai corsi base e di prospettare provvedimenti finalizzati alla loro risoluzione. Tuttavia, pur concordando nel denunciare alcuni limiti del sistema attuale, in parte indipendenti dalla scuola e dettati più che altro da dinamiche sociali esterne ad essa, si osserva che il modello proposto, in entrambe le varianti, non è necessariamente risolutivo di tali questioni. Ogni modifica del sistema deve essere fondata sulla corretta interpretazione di dati certi e completi, su una letteratura scientifica solida e proporre un disegno organico coerente in tutte le sue parti che garantisca l’eliminazione o almeno la riduzione dei problemi iniziali.

Leggi l'intero documento>>

Altri articoli...

  1. Piano di protezione scolastico
  2. Giorno della scuola
  3. Scuola: nuove misure per una nuova situazione
  4. Scuola e trasporti: buone procedure per buone soluzioni
Pagina 1 di 6
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.

Accetto
 
 

© 2010-2022 OCST.CH