Servizi
PRESTAZIONI PER GLI ASSOCIATI
Un numero accresciuto di aderenti accentua la capacità e la forza di pressione del sindacato cosicchè esso diventa più autorevole sia del padronato che delle autorità e apporta una più estesa ricchezza di idee e contributi alla crescita del sindacato.
Protezione contrattuale
Quale sarebbe la situazione senza una regolamentazione contrattuale delle condizioni di lavoro? Le condizioni di lavoro sarebbero stabilite individualmente tra datore di lavoro e singolo lavoratore e la posizione di forza del datore di lavoro prevarrebbe visibilmente senza alcuna limitazione.
Protezione legislativa
I rappresentanti sindacali hanno sempre svolto un ruolo determinante nell’adozione e nel miglioramento delle leggi che interessano direttamente il lavoratore. Si pensi in particolare alla legislazione che concerne: il lavoro, le assicurazioni sociali (AVS, AI, legge infortuni, legge assicurazione malattia…), assicurazione disoccupazione ed il collocamento, la formazione professionale gli assegni per i figli, l’imposizione fiscale o la protezione degli inquilini
Informazione
Quale sarebbe la situazione se l’informazione sulle questioni che riguardano il mondo del lavoro fosse lasciata solo alle forze padronali?
Prestazioni individuali
Gli associati hanno diritto a prestazioni quali: assistenza legale e giuridica su questioni riguardanti il rapporto d lavoro, le assicurazioni sociali, il fisco, il rapporto di locazione, sussidi in caso di azioni di lotta, sussidi speciali, sussidi per corsi di formazione.
Istituzioni
Il sindacato ha creato apposite istituzioni per rispondere a bisogni particolari degli associati e dei lavori.Si pensi in particolare all’Associazione Centri di vacanza, ed all’Associazione “Gruppo di solidarietà” rivolta alle persone disoccupate.
Formazione
Rilevante è l’impegno del sindacato a sostegno di una sempre più estesa formazione sindacale e generale degli iscritti (si vedano ad esempio le giornate o serate di studio sulla legislazione che tocca i lavoratori, sui problemi di maggiore attualità riguardanti il mondo del lavoro…)
Aggiornamento e perfezionamento professionale
Il sindacato è fortemente impegnato nel campo della formazione professionale.Si pensi ad esempio a corsi quali: introduzione alle macchine CNC, informatica, CAD, lingue, corsi di categoria.
Iniziative sociali
Il sindacato è creatore di iniziative soprattutto dove il lavoratore vive in situazioni di difficoltà.Si pensi ad esempio: alle varie iniziative in favore dei lavoratori disoccupati, alle iniziative in favore delle persone anziane, alle iniziative nel campo dell’alloggio.
Studi, analisi
Il sindacato fa avanzare la conoscenza e la presa di coscienza dei problemi che riguardano il mondo del lavoro con studi, analisi, inchieste, documenti.
Solidarietà
L’adesione al sindacato è un atto di solidarietà verso i lavoratori e le persone che hanno più acute difficoltà ed esigenze di sostegno.
Luogo di incontro e di amicizia
Il sindacato è praticamente l’unico luogo dove il lavoratore può portare la propria esperienza e, partendo da questa, fare maturare impegni di miglioramento delle condizioni di vita. Nel sindacato il lavoratore è inoltre a casa sua e vi trova un ambiente dove far crescere l’amicizia e la solidarietà.
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.