Industria e artigianato
Licenziamenti alla Intervalves Technologies di Biasca
Nelle scorse settimane la dirigenza della Intervalves, già in difficoltà nel 2013, ha comunicato alcuni licenziamenti.
Leggi tutto: Licenziamenti alla Intervalves Technologies di Biasca
Cruspi SA: tutti a casa con le briciole
Cento licenziamenti in tutta la Svizzera di cui 4 attivi in Ticino. Un piano sociale ridicolo per un’azienda che fattura ogni anno (e anche quest’anno) qualcosa come 55/60 milioni di franchi.
Elcotherm Termogamma SA: triste finale
Vi era timore un anno fa, quando il Gruppo Ariston decise di «traslocare» il reparto di Ricerca & Sviluppo della Elcotherm Termogamma di Biasca, che la prossima volta sarebbe toccato alla produzione. Purtroppo i timori si sono rivelati fondati!
CCL industria MEM: la settimana di 40 ore è salva
Le trattative per il rinnovo del CCL dell’industria metalmeccanica ed elettrica si sono concluse con successo, con significativi progressi per oltre 100’000 lavoratrici e lavoratori assoggettati al contratto. Un chiaro segnale che il settore metalmeccanico si lascia definitivamente alle spalle lo shock del franco subìto nel 2015.
Salva la SMB, speranze per la Cava Martinetti
Non era ancora scattata la mezzanotte ma poco ci mancava, fortunatamente il Gruppo italiano Riganti Spa, attivo a pochi chilometri dal confine elvetico (Solbiate Arno, Varese) con un’azienda che si occupa di stampaggio a caldo di acciai, ha rilevato l’azienda del Borgo rivierasco.