Le imprese con più di 100 dipendenti hanno tempo fino al 30 giugno 2023 per verificare l’assenza di discriminazione salariale tra donne e uomini e per comunicare i risultati della loro analisi al personale.
Leggi tutto...
Si è fatta la storia. Inizia ora un tempo nuovo dai risvolti incerti
E luce verde fu. Dopo oltre otto anni di trattative, il Senato della Repubblica italiana ha votato all’unanimità il Disegno di Legge (d’ora in poi DDL) che sancisce la definitiva a...
Leggi tutto...
Disinformare e minimizzare: ecco il linguaggio scelto dai fautori della Legge sulle aperture dei negozi per la campagna in vista della votazione del prossimo 18 giugno. Il comitato unitario La domenica non si vende, che questa legge la combatte, pres...
Leggi tutto...
Un congedo di tre giorni in caso di aborto spontaneo entro la 23esima settimana. È quanto chiede l’iniziativa cantonale presentata dal Centro (allora PPD) nel 2021 dai deputati del Centro Maurizio Agustoni, Fiorenzo Dadò, Giorgio Fonio e Luca Pagani....
Leggi tutto...
Con 239 voti favorevoli su 239, si è conclusa positivamente la votazione alla Camera dei Deputati del Disegno di Legge relativo al nuovo Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri.
Leggi tutto...
Il Comitato cantonale Edili OCST si è riunito lo scorso 2 maggio 2023 a Camignolo per valutare ed esprimersi sul contenuto della piattaforma di Contratto collettivo di lavoro (CCL-TI) negoziata con gli impresari costruttori ticinesi.
Leggi tutto...