L’Associazione Gruppo di Solidarietà (AGS)
sostiene le persone in cerca d’impiego organizzando misure di reinserimento professionale ai sensi della Legge sull’Assicurazione contro la Disoccupazione (LADI).
In particolare l’AGS organizza Programmi Occupazionali Temporanei (POT), e attività di pubblica utilità che hanno un duplice obiettivo:
- offrire un servizio alla comunità
- reinserire nel mondo del lavoro i disoccupati nel minor tempo possibile.
I partecipanti alle misure organizzate dall’AGS svolgono una vera e propria attività lavorativa e al contempo sono sostenuti nella ricerca di un impiego.
Contatti:
Via S.Balestra 19
6900 Lugano - Svizzera
Tel: +41 91 970 36 75
ags-associazione-gruppo-di-solidarieta.business.site
Servizio Accompagnamento Anziani
Progetto dedicato a persone anziane che hanno problemi di mobilità e un reddito modesto.
Grazie a questo servizio economico possono svolgere tutte le attività di prima necessità e al contempo avere una persona affidabile con cui parlare.
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi alla responsabile del servizio, Signora Caterina Alves telefono 091 922 02 42
L’Ospedale del Giocattolo
Nato nel 1995 da un’idea di Roberto Rodriquez come progetto per la raccolta di materiale per l’infanzia da ridistribuire a famiglie bisognose, scuole e associazioni, negli ultimi anni ha integrato ulteriori attività per dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente, sviluppando attività di riciclaggio e promuovendole con laboratori creativi dedicati ai bambini.
Contatti:
Via Vignola 5
6900 Lugano - Svizzera
Tel: +41 91 972 16 16
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GiocaSolida
Anche questo progetto si occupa di raccogliere materiale per l’infanzia da ridistribuire a persone bisognose in Svizzera e all’estero. Fondato da Fabio Akai nel 1995 e sostenuto dal Comune di Muralto, dal 2018 è stato integrato nei progetti dell’AGS.
Contatti:
Via San Gottardo,
6600 Muralto- Svizzera
Tel: +41 091 751 0528
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.