Sidebar

  • Home
  • Il Sindacato
  • il Lavoro
  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news
OCST OCST
  • Home
  • Il Sindacato

    Più di cento anni di storia

    Associarsi conviene!

    Lo statuto

    Organi statutari

    Aderisci all'OCST!

     

    Percorsi

    • Docenti
    • Frontalieri
    • Donna-lavoro
    • Funzionari di polizia
    • FAQ congedo di paternità
    • Sociosanitario

    L'OCST è anche...

    • Centro di formazione professionale
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
    • Cast
  • il Lavoro

    • Protezione del clima efficace attraverso obiettivi chiari e incentivi all’innovazione
    • Comitato Cantonale Forestali 2023
    • Occorrono misure contro lo stress e il burnout
    • Votazioni federali: tre SI per Travail.Suisse

  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news

Primo maggio: parità, occupazione e condizioni di lavoro

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News edilizia e affini
01 Maggio 2019
Visite: 9691
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s
Sono tanti i temi di riflessione per questo Primo maggio 2019. In occasione della Festa dei lavoratori non possiamo che osservare che, dopo cent’anni di intenso lavoro, di impegno, di lotta in rappresentanza dei lavoratori, l’attività del sindacato OCST non ha certo esaurito la sua importanza. 
Leggi tutto: Primo maggio: parità, occupazione e condizioni di lavoro

Oltre 3'000 lavoratori edili in piazza

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News edilizia e affini
15 Ottobre 2018
Visite: 11388
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Grande partecipazione alla manifestazione dell’edilizia di lunedì 15 ottobre a Bellinzona. Oltre 3’000 lavoratori del settore hanno iniziato ad accorrere all’Espocentro a partire dalle 09.00 del mattino con grande determinazione e voglia di far vedere al padronato le loro intenzioni a non piegarsi alle richieste.
Leggi tutto: Oltre 3'000 lavoratori edili in piazza

Rinnovo CNM edilizia: la pazienza è finita!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News edilizia e affini
12 Settembre 2018
Visite: 11488
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Nonostante i sindacati abbiano continuato a segnalare la propria disponibilità ad una soluzione di compromesso in occasione del 15esima tornata di trattative del Contratto nazionale mantello nel settore dell’edilizia principale (CNM) tenutasi ieri (11 settembre 2018), gli impresari costruttori restano inflessibili con le proprie eccessive richieste.

Leggi tutto: Rinnovo CNM edilizia: la pazienza è finita!

Edilizia: insaziabili? No, esausti!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News edilizia e affini
31 Agosto 2018
Visite: 16076
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Il comitato cantonale edili OCST si è riunito in assemblea straordinaria ieri sera a Noranco per fare il punto della situazione sulle trattative del Contratto Nazionale Mantello dell’edilizia principale in scadenza a fine anno.

Leggi tutto: Edilizia: insaziabili? No, esausti!

Manifestazione edilizia: la carica dei 18'000!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News edilizia e affini
28 Giugno 2018
Visite: 12519
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

In un sabato estivo (23 giugno) un fiume di persone ha attraversato le strade di Zurigo. Sono accorsi in 18’000 da tutta la Svizzera per dimostrare il proprio sdegno dinnanzi alle proposte della SSIC-CH sul contratto nazionale mantello (CNM) in scadenza a fine anno. Agli slogan «giù le mani dal pensionamento anticipato», «dignità e rispetto», «impresari vergognatevi», «orari di lavoro sopportabili», una folta delegazione targata OCST non è passata certamente inosservata. Il prossimo incontro di trattativa è in agenda lunedì 9 luglio. Non mancheremo di tenervi informati.

Leggi tutto: Manifestazione edilizia: la carica dei 18'000!
Pagina 2 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.

Accetto

Privacy policy

 

© 2010-2022 OCST.CH